giovedì 28 febbraio 2013
mercoledì 27 febbraio 2013
martedì 26 febbraio 2013
lunedì 25 febbraio 2013
domenica 24 febbraio 2013
sabato 23 febbraio 2013
venerdì 22 febbraio 2013
mercoledì 20 febbraio 2013
martedì 19 febbraio 2013
lunedì 18 febbraio 2013
domenica 17 febbraio 2013
sabato 16 febbraio 2013
venerdì 15 febbraio 2013
giovedì 14 febbraio 2013
mercoledì 13 febbraio 2013
martedì 12 febbraio 2013
lunedì 11 febbraio 2013
domenica 10 febbraio 2013
Viterbo in cartolina
un sito da visitare
Nel sito si legge:
Colleziono cartoline di Viterbo dal 1981: Viterbo è una cittadina affascinante, Viterbo è un posto ricco di storia, Viterbo ed il suo centro storico sono una delle più belle testimonianze italiane di città medioevale. In circa trent' anni ho messo insieme una discreta raccolta di cartoline, a partire dalla fine dell' 800 fino ai giorni nostri (ed anche qualche documento, stampe e libri che ho inserito nelle sezioni storiche), reperendo il materiale tra aste, bancarelle e commercianti, alcuni dei quali nel corso degli anni sono divenuti amici.
sabato 9 febbraio 2013
venerdì 8 febbraio 2013
giovedì 7 febbraio 2013
CARTOLINE ANTICHE
http://www.cartolineantiche.com/
Benvenuto nel mio sito dedicato a rappresentare le più belle immagini della mia raccolta di cartoline antiche del Veneto ed altro ancora...
Ho creato questo sito per cercare di condividere la passione per le cartoline antiche, ma anche solo per ricordare , alle persone che lo visitano, come erano i nostri paesi tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900 sperando di regalare le stesse emozioni e curiosità che mi hanno fatto intraprendere questa ricerca sul passato.
mercoledì 6 febbraio 2013
martedì 5 febbraio 2013
Porto Maurizio - Dal Lato di Ponente
Sulla sinistra della foto divertente è la presenza di lenzuola stese sui ciottoli della spiaggia messe ad asciugare. Le lavandaie utilizzavano le pozze d'acqua poste alla foce del torrente Caramagna, sicuramente meno inquinate di quanto sono oggi....
lunedì 4 febbraio 2013
domenica 3 febbraio 2013
sabato 2 febbraio 2013
Oneglia vista dal Grand Hotel
Per difendersi , Il comune di Oneglia realizzò muri e scogliere di protezione in corrispondenza dell'attuale confine sud della strada litoranea e l'inizio sella passeggiata ( realizzata agli inizi degli anni '60 ).
Nella foto si vedono gli scogli di protezione e l'ampia area realizzata a protezione del borgo, verso la radice del molo lo stabilimento Balneare A. Doria con le Cabine ( anni 1900 - 1904 ) a destra i giardini.
venerdì 1 febbraio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)
Le cartoline più viste
-
Collezione Berio http://collezioneberio.blogspot.it/ La collezione raccoglie una serie di documenti,immagini pubblicitarie ...